• Home
  • CV
  • Opere
  • Inst.-Perf.
  • Video
  • Testi
  • Archivi
  • Contatti
  •  
    2024
    Prostor - The Space, a cura di Jernej Forbici e Marika Vicari, Art Stays Festival, Ptuj, (SLO).
    Arte in Monastero, a cura della Commissione Artistica della Permanente, ex Monastero di Santa Maria Assunta, Cairate.
    Inside the Elements. Terra, Acqua e Fuoco, a cura di Sandro Orlandi Stagl e Chiara Franceschini, Le Fornaci Romane, Lonato del Garda.
    La magia del colore e della forma, a cura della Commissione Artistica, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano.
     
    2023
    Scarpette rosse, a cura di Rita Viarenghi, Nuova Strada Sotterranea del Castello Sforzesco, Vigevano.
    2023. Lomellina in pittura, a cura di Giuseppe Castelli, Castello Isimbardi, Castello d'Agogna.
    Artisti di passaggio, a cura di Spazio b, Palazzo Sanseverino, Vigevano.
    Frame - Artisti della Permanente al Broletto di Novara, a cura della Commissione Artistica, Broletto, Novara.
    Artetic - Incursioni d'artista nella scuola pubblica, a cura di Chiara Franceschini e Stefano Salvetti, Liceo Scientifico G.B. Quadri, Vicenza.
    Lèggerelineeleggère, a cura della Commissione Artistica, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano.
    Macchia dopo macchia: la tradizione avanza, a cura di Monica Scardecchia, Palazzo delle Stelline, Milano.
    Ho visto un genio! 5 - Tributo a Derio Mazzoli, a cura di Rita Viarenghi, Cesare Bozzano e Edoardo Maffeo, Seconda Scuderia del Castello Sforzesco, Vigevano.
     
    2022
    SOStenibile, a cura della Commissione Artistica, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano.
    Ho visto un genio! 4 - Danza, a cura di Rita Viarenghi, Cesare Bozzano e Edoardo Maffeo, Spazio b, Palazzo Sanseverino, Vigevano.
     
    2021
    Venti e Venti, a cura della Commissione Artistica, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano.
    Il Viaggio: tra Scoperta e Verità, a cura di Sandro Orlandi Stagl e Chiara Franceschini, Museo Diocesano, Vicenza.
    Ho visto un genio! 3 - Rassegna di Video Arte, a cura di Giovanna Fiorenza, Spazio b, Palazzo Sanseverino e Sala dell'Affresco Castello Sforzesco, Vigevano.
     
    2020
    Best Regards, a cura della Commissione Artistica della Permanente, Palazzo Rondinelli, Montalbano Jonico.
    Arteologia - Oltre l'Etica, a cura di Sandro Orlandi Stagl, Museo Naturalistico Archeologico, Vicenza.
     
    2019
    L'Eco della Pace, Circolo La Scaletta Old, Matera.
    Il carattere dell'Arte, a cura di Sandro Orlandi Stagl, ARTantide Gallery, Verona.
    Beyond Ethics, a cura di Massimo Scaringella e Sandro Orlandi Stagl, Museo Paranaense, 14a Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea di Curitiba (BR).
    Best Regards, Studio Arti Visive, Matera.
    Io e Leonardo, a cura della Commissione Artistica, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano.
    Rigore e trasgressione nell'Arte di Fulvio Belmontesi, a cura dell'Archivio Belmontesi, Pinacoteca Civica, Vigevano.
    è CARTA! Mini Carte Contemporanee, a cura di Antonia Campanella e Alice Gerosa, Spazio Mantegna, Milano.
    Close-up #contaminazioni tra arte e cinema, a cura della Commissione Artistica della Permanente, Anteo Palazzo del Cinema, Milano.
     
    2018
    Hors d'oeuvre - Artisti della Permanente di Milano a Vigevano, a cura di Rosella Ghezzi e Chiara Vanzetto, Castello Sforzesco, Vigevano.
    è CARTA! Mini Carte Contemporanee, a cura di Antonia Campanella e Alice Gerosa, Torrione del Museo MAIO, Cassina de Pecchi.
    Arteologia, a cura di Sandro Orlandi Stagl, Museo Archeologico Nazionale, Venezia.
    #urbanart colore/materia/luce, a cura della Commissione Artistica, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano.
    Dimensione Fragile, a cura di Paola Paesano e Jasmine Pignatelli, Biblioteca Vallicelliana, Roma.
     
    2017
    Arte in Vigevano Dodicesima Edizione - Nuovi Percorsi, a cura di Rita Viarenghi, Cavallerizza del Castello Sforzesco, Vigevano.
    Carlo Zanoletti, a cura di Fortunato D'Amico, Nuova Strada Sotterranea del Castello Sforzesco, Vigevano.
    Dialogo d'artista, a cura della Commissione Artistica, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano.
     
    2016
    Cin-cin DADA'...!!!, a cura di Angelo Caruso, Galleria City Art, Milano.
    S.E.M.I. Festival, a cura di Fortunato D'Amico, Castello Sforzesco, Vigevano.
    Arte in Vigevano Undicesima Edizione - Ai Confini, a cura di Rita Viarenghi, Cavallerizza del Castello Sforzesco, Vigevano.
    ...era perduto ed è stato ritrovato, a cura di Nicoletta Sanna, Museo del Tesoro del Duomo, Vigevano.
    AR.CO., Associazione Culturale AR.CO., Vigevano.
    Artists 4 Rhino Vigevano 2016, a cura di Gabriele Buratti e Marco Ferra, Nuova Strada Sotterranea del Castello Sforzesco, Vigevano.
    I° Premio Sforzesco 2016, Nuova Strada Sotterranea del Castello Sforzesco, Vigevano.
    Poetiche in dialogo, a cura della Commissione Artistica, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano.
     
    2015
    Donazioni alla Pinacoteca Civica Casimiro Ottone, a cura di Federica Rabai, Pinacoteca Civica, Vigevano.
    Decima Rassegna di Artisti Contemporanei, a cura di Rita Viarenghi, Cavallerizza del Castello Sforzesco, Vigevano.
    Miscellanea, a cura della Commissione Artistica, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano.
     
    2014
    Nona Rassegna di Artisti Contemporanei vigevanesi, a cura di Rita Viarenghi, Cavallerizza del Castello Sforzesco, Vigevano.
    Quarto passaggio, a cura di Matteo Antonini e Stefano Spera, "Piscina Comunale", Milano.
    Energia per la vita, a cura della Commissione Artistica, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano.
     
    2013
    Oltre il velo dell'apparenza, a cura di Rita Viarenghi, Cavallerizza del Castello Sforzesco, Vigevano.
    L'Arte corre in soccorso alla Cultura, a cura di Filippo Scimeca, Biblioteca Francescana, Palermo.
    Notte Bianca dell'Arte, a cura di Giuseppe Castelli, Rosasco.
    Evoluzioni. Omaggio a Giuseppe Franzoso, a cura di Federica Rabai, Mediateca Provinciale, Palazzo dell'Annunziata, Matera.
    Oltre le cose, dall'idea all'opera, a cura di Vincenzo Pellitta, Spazio Rocco Scotellaro, Vigevano.
    Itinerari diversi - Provocazioni ad arte, a cura di Rita Viarenghi e Edoardo Maffeo, Museo del Tesoro del Duomo, Vigevano.
     
    2012
    Arte in Vigevano, a cura di Rita Viarenghi, Cavallerizza del Castello Sforzesco, Vigevano.
    Forme e parole a colori, a cura di Rita Viarenghi, Spazio b, Palazzo Sanseverino, Vigevano.
    Evoluzioni. Omaggio a Giuseppe Franzoso, a cura di Federica Rabai, Spazio Rocco Scotellaro, Vigevano.
    Arte contemporanea & archeologia industriale, a cura di Rita Viarenghi, Il Fabbricone, Vigevano.
     
    2011
    La formazione dell'Uno - 150 artisti per l'Unità d'Italia, a cura di Mimma Pasqua e Franco Gordano, Vertigo Arte, Cosenza.
    La formazione dell'Uno - 150 artisti per l'Unità d'Italia, a cura di Fabio De Chirico, Mimma Pasqua e Franco Gordano, Galleria Nazionale - Palazzo Amone, Cosenza.
    Dialoghi d'Arte, a cura di Rita Viarenghi, Cavallerizza del Castello Sforzesco, Vigevano.
    Drawing Connections, a cura di Miriam Grottanelli Siena Art Institute, Siena.
    Unitalia, a cura di Rita Viarenghi, Spazio b, Palazzo Sanseverino, Vigevano.
    Ateliers aperti, a cura di Vincenzo Pellitta, Spazio Rocco Scotellaro, Vigevano.
    Arte in Vigevano emigra a Pavia, a cura di Rita Viarenghi, CNA, Pavia.
    La scultura in strada, a cura di Giuseppe Castelli, Rosasco.
    30x30x30 i colori della nostra bandiera, a cura di Vincenzo Pellitta, Spazio Rocco Scotellaro, Vigevano.
    Italia - Identità artistiche, identità nazionale, a cura di Giuseppe Castelli, Pila del Castello di Sartirana.
    Shoah. Ricordare per non dimenticare, a cura di Vincenzo Pellitta, Spazio Rocco Scotellaro, Vigevano.
     
    2010
    Arte in Vigevano, a cura di Rita Viarenghi, Cavallerizza del Castello Sforzesco, Vigevano.
    Mythos... miti... e falsi miti..., a cura di Rita Viarenghi, Spazio b, Palazzo Sanseverino, Vigevano.
    Duemiladieci Artisti della Permanente, a cura della Commissione Artistica, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano.
     
    2009
    Arte in Vigevano, a cura di Rita Viarenghi, Cavallerizza del Castello Sforzesco, Vigevano.
    Passo di danza, a cura di Luigina Bortolatto, Gipsoteca Libero Andreotti, Pescia.
    Passo di danza, a cura di Luigina Bortolatto, Le Venezie Centro per la Cultura e le Arti visive, Treviso.
    ...l’occhio si perde sgomento su un paesaggio lunare, dove ogni traccia d’uomo é stata cancellata..., a cura di Luigina Bortolatto, Le Venezie Centro per la Cultura e le Arti visive, Treviso.
     
    2008
    Arte in Vigevano, a cura di Rita Viarenghi, Cavallerizza del Castello Sforzesco, Vigevano.
    The Bride to Peace, a cura di Bedri Baykam, The International Association of Art The UNESCO AIAP Turkish National Committee UPSD, Istanbul (TR).
    ...l’occhio si perde sgomento su un paesaggio lunare, dove ogni traccia d’uomo é stata cancellata..., a cura di Luigina Bortolatto, Palazzo Mazzolà, Longarone.
    Gravedona Artisti della Permanente, a cura della Commissione Artistica, Palazzo Gallio, Gravedona.
    Paolina ha 200 anni!, a cura di Luigina Bortolatto, Palazzo del Podestà, Pescia.
    C’é uno spazio da scoprire con lo sguardo, un luogo non solo da occupare ma anche da vestire: il parco di Villa Letizia, a cura di Luigina Bortolatto, Le Venezie Centro per la Cultura e le Arti visive, Treviso.
    Desio Artisti della Permanente, a cura della Commissione Artistica, Villa Tittoni Traversi, Desio.
    Made to measure, a cura di Luciano Inga-Pin, Villa Pomini, Castellanza.
    Paolina ha 200 anni!, a cura di Luigina Bortolatto, Le Venezie Centro per la Cultura e le Arti visive, Treviso.
     
    2007
    Arte in Vigevano, a cura di Rita Viarenghi, Cavallerizza del Castello Sforzesco, Vigevano.
    Artisti per un museo lomellino, a cura di Giuseppe Castelli, Sala Consiliare del Comune, Candia Lomellina.
    Omaggio a Maria Callas, a cura di Mario Mainino, Teatro Cagnoni, Vigevano.
    Il colore dello spirito. 85 opere bianche di 85 artisti, a cura di Fabrizio Parachini, Collegio Universitario F.lli Cairoli, Pavia.
    International Multimedia Art Fest, Museum of Prilep City, Prilep (MK).
     
    2006
    Arte in Vigevano, a cura di Rita Viarenghi, Cavallerizza del Castello Sforzesco, Vigevano.
    Ventipiucento gli anni della Permanente, a cura della Commissione Artistica, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano.
    Hype Berlin, Café Moskau, Berlino (DE).
    10 artisti in libreria, a cura di Michele Protti, Libreria Mirella, Mortara.
    Versus XII, a cura di Velan Centro per l'Arte Contemporanea, Imbiancheria del Vajro, Chieri.
    40 artisti in Lomellina, a cura della Fondazione Sartirana Arte, Fondazione Sartirana Arte, Castello, Sartirana.
    … A New Surprise…For Our Readers! - Fourth International Artists’ Book Exhibition, a cura di Kati Izinger, The King Saint Stephen Museum, Csok Istvan Gallery, City Gallery, Deak Collection, Székesfehérvar (HU).
    Un ponte d’Arte dal Naviglio al Ticino, a cura di Pier Giorgio Morosi, Sala La Pianta, Corsico.
     
    2005
    Dadodautore, a cura di Antonio Baviglio, Biblioteca Universitaria Alessandrina, Città Universitaria, Roma.
    Immagina, fiera d’arte, Reggio Emilia.
    Talk to the city, a cura di Mario Gorni, Careof, Milano.
    Hypegallery, Hypegallery Italia, Milano.
    Progetto Michelangelo, a cura di Marta Casati, Chiostri dell’Umanitaria, Milano.
    Diesel Wall, premio di arte temporanea, 2° edizione - finalisti, Diesel Store, Milano.
    Un ponte d’Arte sul Ticino, a cura di Pier Giorgio Morosi, Sala delle Colonne, Corbetta.
     
    2004
    La pittrice Nori De Nobili nelle immagini della comunità internazionale degli artisti, Centro Polifunzionale, Ripe.
    Magic in my hands, Mail Art Mekka Minden’s Culture Centre Buz, Minden (DE).
     
    2003
    Into the gallery, a cura di Giovanna Fiorenza, Galleria Borderline, Vigevano.
    Im/migrazione-Trasformazioni-Mutamenti Sociali, a cura di Carlo Emanuele Bugatti e Stefano Schiavoni, mostra di Mail Art, Università di Macerata, Macerata.
    Madonna di Senigallia, a cura di Giuseppe Denti, mostra di Mail Art, Palazzo del Duca, Senigallia.
     
    2002
    Make your own Euro, Euro Art Festival, Mail Art Mekka Minden’s Culture Centre Buz, Minden (DE).
     
    2001
    L’utopia, a cura di Anna Boschi, mostra internazionale di Mail Art, Chiesa dei SS. Ambrogio e Bellino, Vicenza.
     
    2000
    Regalatevi … l’arte, a cura di Cesare Giardini, Galleria Giotto & Company, Vigevano.
    2000: word-wide year of the mathematics, a cura di Anna Boschi, Mail art 6, Sala Comunale Ex Fienile e IPSSAR, Casel San Pietro Terme.
    …A new surprise… for our readers! - Third International Artists’ Book Exhibition, a cura di Marta Kovalovszky e Erzsèbet Szucs, The King Saint Stephen Museum, City Gallery, Deak Collection, Székesfehérvar (HU).
    L’uovo e la sorpresa nell’avvento del 3° millennio, a cura di Lido Bacci Graziani, è ART Studio, Firenze.
     
    1999
    Il percorso dell’arte vigevanese nel novecento, a cura di Giuseppe Franzoso, Castello Sforzesco Sala Dell’Affresco, Vigevano.
    Lineart, international art fair, Gent (BE).
    Happy birthday Castel San Pietro Terme!, a cura di Anna Boschi, Mail art 5, Sala Comunale Ex Fienile, Castel San Pietro Terme.
     
    1998
    Lineart, international art fair, Gent (BE).
    Riflessi, a cura di Davide Avogadro, Studio Avogadro, Vigevano.
    Libri d’artista e poesia visiva, a cura di Anna Boschi, Mail art 4, Sala Comunale Ex Fienile, Castel San Pietro Terme.
    Arte smarrita, a cura di Roberto Cascone, a+m bookstore, Milano.
    Body & Soul, workshop con Dimitris Kozaris, Viafarini, Milano. Come collective Editors si è prodotto un video per la mostra The edge of awareness, curata da Adelina von Furstemberg. Sedi espositive: Organisation Mondiale de la Sanità, Genève - U.N. Visitors Lobby e PS1 Contemporary Art Center, New York - SESC Pompeia, Sao Paulo - Lalitkala Akademi, New Delhi - Palazzo della Triennale, Milano.
    Miart, fiera d’arte, Milano.
     
    1997
    Lineart, international art fair, Gent (BE).
    Contemporanea, mostra mercato d’arte moderna, Forlì.
    Arte in Vigevano una storia che continua, a cura di Giuseppe Franzoso, Palazzo V. Roncalli, Vigevano.
    Artissima, fiera d’arte moderna e contemporanea, Torino.
    Artexpo, fiera d’arte, Barcelona (ES).
    Vicenza arte, fiera d’arte, Vicenza.
    Miart, fiera d’arte, Milano.
    Prima collettiva d’arte contemporanea città di Pordenone, a cura dell'Assessorato alla Cultura, Villa Galvani, Pordenone.
    Arte Fiera, mostra mercato d’arte contemporanea, Bologna.
     
    1996
    Fateci spazio, a cura dell'Assessorato alle Politiche Giovanili, Palazzo Esposizioni, Vigevano.
    Lineart, international art fair, Gent (BE).
    Parole sull’arte, a cura di Carla Della Beffa, Banca Popolare di Milano, sedi di Milano e Bergamo.
    Artissima, fiera d’arte moderna e contemporanea, Torino.
    Exhibition of italian artists in Sweden ‘96, Art Addiction International Gallery, Stockholm (SE).
    3° edizione Premio Mario Locco, Chiavari.
    Prova generale, Studio Santacroce Artivisive, Tivoli.
    Artexpo, fiera d’arte, Barcelona (ES).
    S come Guglielmo Marconi, Banca Popolare di Milano, Bologna.
    Miart, fiera d’arte, Milano.
    100% Jungle Art: Studio Dieci, Vercelli – Centro Lavoro Arte, Milano – Ex Tempore, Novara – Studio Avogadro, Vigevano.
    Arte Fiera, mostra mercato d’arte contemporanea, Bologna.
     
    1995
    Lineart, international art fair, Gent (BE).
    Artissima, fiera d’arte moderna e contemporanea, Torino.
    S come Guglielmo Marconi, a cura di Michele Caldarelli, Studio D’ARS, Milano e La Scuola Guglielmo Marconi, New York (USA).
    Milano D’ARS anni ’90: un nuovo gruppo di artisti italiani a San Francisco, a cura di Grazia Chiesa, The Frank de Bellis Collection, San Francisco State University, San Francisco (USA).
    Miart, fiera d’arte, Novegro.
    Materiali e Mostre 1990-95, a cura dell'Assessorato alla Cultura, Ex Chiesa della Misericordia, Casale Monferrato.
    Buon compleanno TV, Galleria 9 Colonne, Ferrara.
     
    1994
    Buon compleanno TV, Studio D’ARS, Milano e Nec Ente, Treviso.
    phototerapART, a cura di Giovanni Borroni, Clinica Dermatologica Universitaria – Policlinico San Matteo, Pavia.
    Proposta giovani ‘94, a cura di Stefania Carrozzini, Citifin Milano e Citifin Roma.
    Collettiva d’arte contemporanea, a cura di Attilio Zammarchi, Associazione Culturale Orizzonti, Milano.
     
    1993
    Percorsi d’artista, a cura di Rita Viarenghi e Rolando Di Bari, Castello di Sartirana.