|
Ti dono un'opera, performance in progress, Università della Valle d'Aosta, Ufficio della Rettrice in occasone del dono di
sette opere. Da sinistra: Marta Pertile, la Rettrice prof.ssa Mariagrazia Monaci, l'artista Luigi Dellatorre, Aosta, 21-06-2023.
Ti dono un'opera, inaugurazione della mostra personale di Luigi Dellatorre, Pinacoteca Civica di Vigevano.
Da sinistra: Luigi Dellatorre, la Vicesindaco Marzia Segù, i curatori Giuseppe Castelli e Edoardo Maffeo, 27-05-2023.
50° anniversario del Liceo Scientifico Statale G.B. Quadri. Aula magna, tavola rotonda sulla mostra collettiva
Artetic - Incursioni d'artista nella scuola pubblica. Da sinistra: Paolo Mozzo, Simona Siotto Assessore
alla Cultura e all'Ambiente, Chiara Franceschini, Luigi Dellatorre, Gianfranco Gentile, Alberto Salvetti,
Andrea Santini, Stefano Salvetti, in collegamento e sullo schermo Matteo Mezzadri, Vicenza, 05-05-2023.
Da sinistra: Luigi Dellatorre con Alessandro Zannier - con il quale ha condiviso la bipersonale
al Museo Diocesano di Vicenza - e il parziale di un'opera esposta da Zannier, Vicenza, 2023.
Luigi Dellatorre nello studio con la barchetta di "Caronte", Vigevano, 12-02-2023.
Ti dono un'opera, performance in progress, Comune di Cassolnovo. Da sinistra:
l'artista Luigi Dellatorre con il Sindaco Luigi Parolo e l'opera donata al Comune, 20-12-2022.
Ti sei laureata? Ti dono un'opera, performance in progress, Università di Pavia, Dipartimento
di Musicologia e Beni Culturali, sede di Cremona: sessione di laurea del 13-12-2022.
Ti dono un'opera, performance in progress, Politecnico di Torino, Ufficio del Rettore.
Da sinistra: le tre opere donate, l'artista Luigi Dellatorre e il Rettore prof. Guido Saracco, 12-12-2022.
Ti dono un'opera, performance in progress, i tre quadri donati alla SISSA, esposti
in un'aula della sede IGAP-IFPU, presso il Campus di Miramare, Trieste, 2022.
Ti dono un'opera, performance in progress, Università degli Studi di Brescia, Aula Magna
di Ingegneria. Da sinistra il Rettore prof. Francesco Castelli, l'artista Luigi Dellatorre,
la prof.ssa Ivana Passamani e alcune delle quattro opere donate, 16-11-2022.
Credits: Foto Ufficio Comunicazione, Università degli Studi di Brescia.
Ti dono un'opera, performance in progress. Lettera di ringraziamento del Direttore prof. Andrea Romanino,
per la donazione di 3 quadri alla SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - di Trieste, 20-10-2022.
Utopiche cuciture, inaugurazione della mostra personale di Luigi Dellatorre, Pinacoteca Civica di Vigevano.
Da sinistra: il curatore Edoardo Maffeo, Luigi Dellatorre e l'Assessore alla Cultura Andrea Sala, 10-10-2022.
Ti sei laureata? Ti dono un'opera, performance in progress, Università di Pavia,
Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, sede di Cremona: sessione di laurea del 29-09-2022.
Ti dono un'opera, performance in progress. Lettera di accettazione del Rettore prof. Paolo Andrei,
per la donazione di 3 quadri all'Università di Parma - CSAC, 25-07-2022.
Ti dono un'opera, performance in progress. Lettera di ringraziamento del Rettore prof. Enrico Gherlone,
per la donazione di 4 quadri all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, 15-06-2022.
Ti dono un'opera, performance in progress, Associazione Astrolabio, Vigevano. A sinistra Cesare
Bozzano Presidente dell'Associazione e l'artista Luigi Dellatorre con il quadro donato, 26-03-2022.
Ti dono un'opera, performance in progress, Centro Studi Grande Milano, Milano. Da sinistra il Direttore Generale
dott. Roberto Poli, l'artista Luigi Dellatorre, il Presidemte avv. Daniela Mainini e il quadro donato, 14-03-2022.
Ti dono un'opera, performance in progress. Lettera di accettazione del Direttore Generale dott.
Marco Cavallotti, per la donazione di 3 quadri all'Università dell'Insubria, sede di Varese, 20-12-2021.
Ti dono un'opera, performance in progress, Fondazione Madre Amabile, Vigevano. Al centro
l'artista Luigi Dellatorre con alcuni responsabili della Fondazione e 2 dei 13 quadri donati, 15-12-2021.
Ti dono un'opera - Donare arte ai nuovi nati, Reparto di Ginecologia e Ostetricia
dell'Ospedale di Vigevano. Al centro il Primario dott. Giovanni Marchitelli, osterici del Reparto,
l'artista Luigi Dellatorre e alcune delle 50 opere su carta donate ai nuovi nati, 30-11-2021.
Ti dono un'opera, performance in progress. Lettera di ringraziamento del Rettore
prof. Gianni Cavova, per la donazione di 2 quadri allo IULM, sede di Milano, 24-11-2021.
Ti dono un'opera, performance in progress. La dott.ssa Nicoletta Sanna, Conservatrice del Museo del
Tesoro del Duomo di Vigevano, con l'artista Luigi Dellatorre e il quadro ricevuto in dono, 29-09-2021.
Mostra collettiva Il Viaggio: tra Scoperta e Verità, Museo Diocesano, Vicenza, 2021.
Da sinistra: Alessandro Zannier, Luigi Dellatorre, Sandro Orlandi Stagl,
Alberto Salvetti, Chiara Franceschini e Paolo Mozzo.
Ti dono un'opera performance in progress. Il dott. Luca Sforzini, con l'artista
Luigi Dellatorre e i due quadri donati. Studio Sforzini, Fumo di San Quirico, 19-07-2012.
Luigi Dellatorre nello studio fra le opere Cucire il mondo, Vigevano, 01-07-2021.
Ti dono un'opera, performance in progress, Università di Pavia, Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali,
sede di Cremona. Da sinistra il prof. Claudio Vela, Direttore del Dipartimento, L'artista Luigi Dellatorre, il
prof. Francesco Frangi, Marta Pertile, altri membri del Dipartimento e uno dei due quadri donati, 22-06-2021.
Ti dono un'opera, performance in progress, Comune di Robbio. Il Sindaco dott. Roberto
Francese, l'artista Luigi Dellatorre e uno dei tre quadri donati al Comune, 05-06-2021.
Da sinistra: Luigi Dellatorre, Emilia Rebuglio Parea e Cristiano Vassalli,
artisti partecipanti a: Ho visto un genio! 3 - Rassegna di Video Arte,
Sala Dell'Affresco, Castello Sforzesco, Vigevano, maggio 2021.
Ti dono un'opera, performance in progress, Comune di Sannazzaro de' Burgondi.
Da sinistra: l'artista Luigi Dellatorre, il Sindaco ing. Roberto Zucca,
l'Assessore Silvia Bellini e i tre quadri donati al Comune, 06-05-2021.
Ti dono un'opera, performance in progress, Comune di Belgioioso. Il Sindaco prof. Fabio
Roberto Zucca, l'artista Luigi Dellatorre e uno dei quattro quadri donati al Comune, 03-05-2021.
Ti dono un'opera, performance in progress, Comune di Gropello Cairoli.
Da sinistra: il dott. Cammi, il Sindaco ing. Chiara Rocca, l'artista Luigi
Dellatorre e uno dei tre quadri donati al Comune, 10-02-2021.
Ritratto di famiglia con l'opera Spoons: eccoci, 1998.
Studio dell'artista, Vigevano, 24-01-2021.
Ti dono un'opera, performance in progress, Comune di Cassolnovo. Da sinistra:
l'Assessore Alessandro Ramponi, il Sindaco Luigi Parolo, l'artista Luigi Dellatorre,
l'Assessore Claudia Ramella e i quattro quadri donati al Comune, 15-12-2020.
30 e lode? Ti dono un'opera, performance in progress, Collegio Cairoli di Pavia. Da sinistra: l'artista
Luigi Dellatorre, il prof. Carlo Pelfini, il Rettore prof. Andrea Zatti con le 30 opere - Ma che cos'è l'essere
umano!?, 1996, donate agli studenti e studentesse meritevoli - e il rappresentante degli studenti, 16-10-2020.
30 e lode? Ti dono un'opera, performance in progress, Collegio Santa Caterina di Pavia.
L'artista Luigi Dellatorre e la Rettrice avv. Giovanna Torre, con le 29 opere - Ma che
cos'è l'essere umano!?, 1996, donate alle studentesse meritevoli -, 29-09-2020.
Ti dono un'opera, performance in progress, Pinacoteca Civica Casimiro Ottone di Vigevano. Il responsabile
dei Musei dott. Pier Luigi Muggiati, l'artista Luigi Dellatorre e il quadro donato alla Pinacoteca, 30-07-2020.
30 e lode? Ti dono un'opera, performance in progress, cortile del Collegio Borromeo di Pavia.
L'artista Luigi Dellatorre e il Rettore prof. Alberto Lolli con le 31 opere - Ma che cos'è,
l'essere umano!?, 1996, donate agli studenti e studentesse meritevoli -, 30-06-2020.
Ti dono un'opera, performance in progress, Biblioteca
Civica di Mortara. Concerto di ringraziamento, 20-05-2020.
Ti dono un'opera, performance in progress,
Casa della Cultura, Milano, 16-10-2019.
Intervista di Paola Doria a Luigi Dellatorre e Ti dono un'opera,
performance in progress, Associazione Astrolabio, Vigevano, 22-09-2019.
Sgonfiaggio dell'opera esposta Cucire il mondo #73 (io e Leo), 2019.
Mostra collettiva Io e Leonardo, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano, 2019.
Con il filosofo Romano Gasparotti, docente all'Accademia di Brera.
Cortile d'onore del palazzo di Brera, Milano 21-05-2019.
Ti dono un'opera, performance in progress,
ucita MIART, Viale Scarampo, Milano, 6-04-2019.
Alcuni artisti della nostra; in piedi da sin.: G. De Micheli, E. Della Torre, G. Cerri, F. Zazzeri e sua moglie, A. Guzzardella,
Togo, N. Canuti, P. Di Gennaro (non in mostra), V. Pellitta, N. Alessandrino (Ass. Cult. Vigevano); in basso da sin.: M. Raciti,
C. Vanzetto e R. Ghezzi (curatrici mostra) e L. Dellatorre, mostra collettiva Hors d'oeuvre, Castello Sforzesco, Vigevano, 2018.
Luigi Dellatorre mentre cuce un'opera Cucire il mondo,
studio dell'artista, Vigevano, 2018.
Michelangelo Pistoletto incontra Vigevano - Omniteismo e Demopraxia,
Cavallerizza del Castello Sforzesco, Vigevano, 13 dicembre 2017
(Luigi Dellatorre, nell'ambito dell'evento).
S.E.M.I. Festival, Vigevano, 2016; foto di gruppo di alcuni partecipanti al Festival,
da sinistra: Roberto Marin, Fortunato D'Amico, Amalia Trifogli, Katia Sambin,
Alessia Formaggio, Luigi Dellatorre, Franco Ranzani, Luca Mazzola e Paolo Vecchio.
Sosta ristoratrice, mostra colletiva Arte in Vigevano,
Cavallerizza del Castello Sforzesco, Vigevano, 2016.
Luigi Dellatorre, e le artiste Sonia Vaccari, al centro, e Rita Viarenghi, mostra collettiva
Arte in Vigevano Undicesima Edizione, Cavallerizza del Castello Sforzesco, Vigevano, 2016.
Luigi Dellatorre, allestimento della mostra personale Sgeografie,
Nuova Strada Sotterranea del Castello Sforzesco, Vigevano, 2014.
In piedi da sinistra gli artisti: Salvatore Caccamo, Roberto Frascarolo, Michele Protti, Vincenzo Pellitta,
Nicola Palermo, Cristiano Vassalli; a terra da sinistra: Michele Paladino, Roberto Sommariva, Luigi Dellatorre
e Marco Currò, mostra collettiva Oltre le cose, dall'idea all'opera, Spazio Scotellaro, Vigevano, 2013.
La storica dell'arte Federica Rabai, Luigi Dellatorre e
Vincenzo Parea, nello studio di Parea, Vigevano, 2012.
La storica dell'arte Federica Rabai e, da sinistra, gli artisti: Vincenzo Parea, Marco Currò,
Vincenzo Pellitta, Nicola Palermo e Luigi Dellatorre, nello studio di Parea, Vigevano, 2012.
Luigi Dellatorre, mostra collettiva Arte Contemporanea & archeologia
industriale, Il Fabbricone, Vigevano, 2012 (installazione Voci).
Da sinistra: il Presidente dell'Associazione Genti Lucane Vincenzo Rosato, gli artisti: Luigi Dellatorre e
Vincenzo Pellitta, l'Assessore alla Cultura Giuseppe Bellazzi, gli artisti: Michele Paladino e Nicola Palermo.
Mostra collettiva Ateliers aperti, Spazio Scotellaro, Vigevano, 2011.
Luigi Dellatorre, mostra collettiva Arte in Vigevano, Cavallerizza del
Castello Sforzesco, Vigevano, 2010 (installazione Accantando: Genesi).
Luigi Dellatorre con lo scultore Alberto Ghinzani, mostra collettiva
Duemiladieci Artisti della Permanente, Palazzo della Permanente, Milano, 2010.
Luigi Dellatorre, mostra collettiva Arte in Vigevano, Cavallerizza del Castello Sforzesco,
Vigevano, 2009 (sporgendosi da un particolare dell'installazione Accantando, oltre).
Luigi Dellatorre con Marta, mostra collettiva Arte in Vigevano, Cavallerizza del
Castello Sforzesco, Vigevano, 2008 (prima esposizione del progetto Accantando).
Luigi Dellatorre con lo storico dell'arte Giuseppe Castelli, mostra collettiva Arte in Vigevano, Cavallerizza
del Castello Sforzesco, Vigevano, 2008 (preparazione alla performance Accantando performance #1).
Da sinistra gli artisti: Stefano Spera, Emanuele Resmini, Matteo Antonini, Gianfranco
Bellinzona (collezionista),Tommaso Chiappa, Luciano Inga-Pin (gallerista), Luigi Dellatorre e
Carmelo La Gaipa, mostra collettiva Made to measure, Villa Pomini, Castellanza, 2008.
Luigi Dellatorre con il gallerista Luciano Inga-Pin, mostra
collettiva Made to measure, Villa Pomini, Castellanza, 2008.
Luigi Dellatorre fra gli artisti Vincenzo Pellitta a sinistra e Marco Currò a destra, mostra
collettiva Artisti per un Museo lomellino, Palazzo Comunale, Candia Lomellina, 2007.
Luigi Dellatorre con artisti e amici, mostra collettiva Il percorso dell'Arte vigevanese
nel novecento, Castello Sforzesco, Sala dell'Affresco, Vigevano, 1999.
Luigi Dellatorre con l'artista Sivia Levenson, mostra personale Do you like
crossword? Pitture e uccelli canori, Fondazione Roncalli, Vigevano, 1999.
Luigi Dellatorre con artisti e amici, mostra personale
Do you like crossword? Pitture e uccelli canori, Fondazione Roncalli, Vigevano, 1999.
Da sinistra: Markus, la critica d'arte Sabine Dorothée Lehner, Luigi Dellatorre, Marta e Pietro Roselli
Direttore I.I.C., mostra personale Finale di partita, Istituto Italiano di Cultura, Monaco (D), 1998.
Da sinistra in piedi gli artisti: Marco Currò, Fulvio Belmontesi, Luigi Dellatorre,
Vincenzo Pellitta, Giancarlo Guido, Angelo Penza; seduti: Nicola Palermo,
Vincenzo Parea e il critico Giuseppe Franzoso, casa di Pellitta, 1997.
Da sinistra: Nicola Palermo, Luigi Dellatorre, Giotto Stopino e Fulvio Belmontesi, mostra
collettiva Arte in Vigevano una storia che continua, Palazzo Roncalli, Vigevano, 1997.
Luigi Dellatorre con artisti e amici, mostra collettiva Arte in Vigevano una storia che continua,
Palazzo Roncalli, Vigevano, 1997.
Luigi Dellatorre, Grazia Chiesa, Mariangela, Marta e Pietro Mizia, mostra personale
Do you like crossword? Pitture e uccelli canori, Galleria Zammarchi, Milano, 1997.
Luigi Dellatorre, mostra personale No news is good news,
Ex Pescheria Comunale, Cervia, 1997.
Luigi Dellatorre, Marta e, da sinistra, l'attore Pietro Temporin e gli artisti:
Marco Currò, Vincenzo Pellitta, Nicola Palermo, mostra personale
No news is good news, Palazzo Robellini, Acqui Terme, 1997.
Luigi Dellatorre nello studio, Vigevano, 1996
(alle spalle le opere No news is good news).
Luigi Dellatorre, l'artista Franco Scepi (secondo da sinistra) e amici,
mostra personale Finale di partita, Galleria Zammarchi, Milano, 1996.
Luigi Dellatorre, il critico d'arte Giuseppe Franzoso (terzo da destra) e amici,
mostra personale Finale di partita, Galleria Zammarchi, Milano, 1996.
Luigi Dellatorre con il critico d'arte Gillo Dorfles,
mostra personale Finale di partita, Galleria Zammarchi, Milano, 1996.
Luigi Dellatorre con l'artista Davide Avogadro, mostra personale Finale di partita,
Collegio Universitario Cairoli, Pavia, 1996.
Luigi Dellatorre con lo scultore Sergio Alberti, mostra personale
Finale di partita, Collegio Universitario Cairoli, Pavia, 1996.
Luigi Dellatorre con la critica d'arte Francesca Alfano Miglietti,
mostra personale Finale di partita, IULM, Milano, 1996.
Lettera di ringraziamento di Colomba Ghigliotti per la donazione di 2 opere
alla Collezione V. de Bellis della San Francisco State University, 30-01-1996.
Luigi Dellatorre, Miart, (stand Associazione Culturale Orizzonti, Milano),
Novegro, 1995 (alle spalle le opere Back from New York).
Luigi Dellatorre con Marta, mostra personale
Back from New York, Galleria Il Salotto, Como, 1995.
Luigi Dellatorre e amici, mostra personale
Antologia del possibile, Saletta Albertina, Novara, 1994.
Luigi Dellatorre, mostra personale Bianco e primari,
Ex Chiesa della Misericordia, Casale Monferrato, 1993.
Luigi Dellatorre nello studio, Vigevano, 1992.
Luigi Dellatorre, mostra personale Prima, Via del Popolo 11, Vigevano, 1992.
Luigi Dellatorre nello studio, Cassolnovo, 1989.
Esito negativo degli esami per l'ammissione all'Accademia di Belle Arti
di Brera, Milano, ottobre 1985 (stralcio dal tabulato dell'esito degli esami).